
Le organizzazioni stanno accelerando i processi di trasformazione digitale per la crescita e la redditività a lungo termine. Si tratta di un percorso in continua evoluzione che andrà a modificare in modo strutturale i modelli organizzativi e di business esistenti e futuri.
Lo sviluppo dell’automazione abilitata da tecnologie come la robotica e l’intelligenza artificiale porta con sé una diversa suddivisione del lavoro tra umani e macchine e la necessità di apprendimento di nuove competenze “future-proof” da parte delle persone per tutta la durata della propria vita professionale.
Quali sono le Top 5 Strategic Business Priorities della tua organizzazione per i prossimi due anni (2021/2022)? % = quanti hanno risposto “Digital” Fonte: Gartner (Maggio 2021)
(BCG 2021)
La trasformazione digitale impone un ripensamento radicale di come tecnologia, persone e processi si combinano per creare e fornire valore. L’introduzione di nuove tecnologie impatta profondamente sul business, sui modi di lavorare e sulle competenze di manager e collaboratori.
Accelerare la trasformazione digitale, con successo e in modo sostenibile, significa far evolvere il mindset, la cultura,
le competenze oltre ai sistemi e alle tecnologie.
I manuali di management devono essere riscritti, i percorsi di sviluppo ridisegnati.
Il continuo confronto con i clienti ci ha posto davanti a diverse domande da cui derivano i nostri focus.
Segui il percorso in linea con le esigenze della tua azienda e delle tue persone per approfondire.