La velocità dell’innovazione tecnologica è elevatissima, le organizzazioni devono trovare il proprio modo e i propri tempi per trasformarsi. Artes 4.0 è uno degli 8 centri di competenza ad alta specializzazione, riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito delle aree della robotica avanzata e collaborativa e delle tecnologie digitali abilitanti collegate.
Insieme costruiamo soluzioni che richiedono competenze tecnologiche, organizzative e di risorse umane, come il workshop rivolto ad executive per la “Governance dei progetti di intelligenza artificiale”, approfondendo processi, metodi e strumenti, per la direzione e il controllo delle attività di progetti non usuali come sono quelli di AI; e progetti di analisi dell’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulle funzioni aziendali.
Il project portfolio e il project management sono alla base delle moderne trasformazioni verso la business agility.
Esperti di project management, agile project management e design thinking Euzyma collabora con ZaLa nei progetti di introduzione della metodologia Agile all’interno dei processi di business, per la mentorship e la docenza sui temi di Agile e di Project/Program/Portfolio Management.
Feltrinelli Education è la piattaforma fisica e digitale di servizi formativi di Feltrinelli per trasformare la conoscenza in qualcosa di concretamente utile per capire, gestire e interpretare il cambiamento.
La nostra collaborazione ci ha consentito di arrivare ad un pubblico consumer e non solo corporate, nell’area delle soft skills:
Corso di Personal branding e Networking
Life design: riprogetta la tua vita, dai spazio ai tuoi talenti
Leadership femminile & personal branding
People experience, tecnologie digitali, inclusione, attivismo, life design: il futuro delle direzioni risorse umane è pronto per essere ridisegnato.
Uno straordinario e distintivo know-how sul personal branding, uno sguardo innovativo nelle fasi di analisi e ridisegno dei processi HR per una Employee Experience digitale e a misura di tutte le generazioni in azienda.
È questo il grande valore portato da Francesca in ZaLa Consulting: una role model d’innovazione che ci ispira a ridisegnare le nostre vite su basi etiche e sostenibili. Insieme realizziamo progetti di ridisegno della people experience, facciamo mentorship per figure apicali in ambito HR e D&I, facilitiamo eventi ad alto impatto sui temi della sostenibilità, inclusione e digital HR.
Come stanno le persone nelle organizzazioni? Saperlo è fondamentale per disegnare organizzazioni people-centric ma anche perché il benessere è chiave per la produttività da remoto.
Jointly, il welfare condiviso, offre servizi di people caring attraverso piattaforma e consulenza. La collaborazione si sostanzia sia nella presenza di programmi ZaLa dedicati ai clienti Jointly e accessibili in piattaforma, sia nella partecipazione di ZaLa ai Jointly Talks.
I ridisegni organizzativi consentono alle persone di lavorare meglio e alle aziende di realizzare le proprie strategie in modo più efficiente.
Kyma Team è specializzata in strategy execution, business excellence e business innovation.
Collaboriamo nei progetti che richiedono il ridisegno di processi organizzativi con modalità innovative e alto engagement delle funzioni coinvolte. Insieme sviluppiamo analisi organizzative in ottica agile e lean, ridisegniamo i processi e i modelli operativi per ottimizzarli rispetto al modo di lavorare ibrido.
La velocità dell’innovazione tecnologica è elevatissima, le organizzazioni devono trovare il proprio modo e i propri tempi per trasformarsi.
Linfa Digitale è una società di consulenza che affianca PMI e Start up, potenziandone l’organizzazione attraverso il miglioramento dei processi e il business development. Insieme collaboriamo a progetti per la trasformazione digitale aziendale e lo sviluppo di mindset e competenze digitali.
Abbiamo co-disegnato il game “Ready4AI?”, con TechData e il programma “Governance dei progetti di intelligenza artificiale”, con Artes 4.0.
MONICA CONSONNI
Ex direttrice risorse umane e assessor porta competenza e passione nei progetti dedicati alle Direzioni Risorse Umane agili.
Insieme ridisegniamo people strategy, processi di valutazione delle competenze e delle prestazioni, impostiamo piani di carriera e di successione. Utilizziamo la mentorship per supportare gli HR nel ridisegno dei processi people coerenti con i cambiamenti aziendali e le esigenze di valorizzazione del patrimonio umano.
I team sono alla base delle organizzazioni moderne. La sfida è costruire e sviluppare team d’eccellenza, potenziare team di lavoro vincenti grazie a metodologie esperienziali e di teambuilding.
Teambuilding Italia, attiva da quasi vent’anni nel settore, è esperta di divertimento come processo di accelerazione dell’apprendimento. Teambuilding Italia è il nostro partner creativo e operativo, disegna con noi interventi formativi, di team building e di team coaching.
TechData è uno dei più grandi distributori di tecnologia al mondo: nel suo TechLab sviluppa soluzioni tecnologiche di A.I. per partner e clienti.
La sinergia con TechData ci ha consentito di sviluppare “Ready4AI?” – il «gioco» che consente ai leadership team di testare il proprio livello di prontezza all’arrivo dell’intelligenza artificiale in tutti i settori di business e della società – e di supportare le aziende nello sviluppo dei progetti realizzativi.
Valorizzare le persone, accelerandone il percorso di apprendimento (di un ruolo, di un mestiere, …continuo) significa anche misurare punti di forza e aree di miglioramento per condividere il progetto di crescita personale e professionale.
Time to Mind è specializzata nella valorizzazione del capitale umano. I progetti co-disegnati ci consentono di potenziare programmi di formazione con strumenti che provengono dall’assessment e dal coaching.